E' ormai questione di giorni per l'elezione del nuovo Papa.
Ieri, venerdì 8 marzo, la data d'inizio ufficiale del Conclave, al via martedì
12 marzo. Stamattina, i vigili del fuoco hanno posizionato sul tetto della
Cappella Sistina il camino da cui uscirà la tanto agognata fumata bianca, che
indicherà, come noto, l'avvenuta elezione del successore di Benedetto XVI al
Soglio di Pietro.
In pole position tra gli italiani ci sono: Ettore Scola, nato a Malgrate, 72 anni,
Arcivescovo di Milano; Gianfranco Ravasi,
71 anni, Presidente del Pontificio Consiglio della cultura; Angelo Bagnasco, 70 anni, Arcivescovo
di Genova. Favoriti anche Sean Patrick O’Malley,
statunitense, 69 anni, Arcivescovo di Boston e Cardinale presbitero di S. Maria
della Vittoria; Pedro Scherer,
brasiliano, 64 anni, Arcivescovo di San Paolo; Marc Ouellett, canadese, 69 anni, Capo della congregazione per i
vescovi; Peter Turkson, ghanese, 65
anni, guida il Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace e infine Luis Antonio Tagle, 56 anni, Arcivescovo
di Manila.