Effetto Tetris
Al
compagno Segretario Generale-Comitato Centrale КПСС,
Questo
Dipartimento comunica quanto trasmesso dal Sesto
Direttorato
- “Controspionaggio
economico e sicurezza industriale”
- e Settimo
Direttorato
- “Sorveglianza
elettronica”
- per informarla che:
- in data 6 giugno 1984 il compagno Aleksej Leonidovič Pažitnov (al servizio del popolo presso l'Accademia Russa delle Scienze) ha sviluppato un programma informatico denominato Тетрис, per generare una successione casuale di tetramini;
- Тетрис consiste nella sistemazione logica dei tetramini (di forma I, J, L, O, S, T, Z); ma a velocità elevate il programma elabora una sequenza di N pezzi S e Z, alternati, tale che è impossibile generare linee di ordinazione;
- il programma produce il c.d. “effetto Тетрис”, la dipendenza psicologica dall'uso e la pulsione irrefrenabile di ricercare soluzioni di ordinazione.
Unità
di osservazione segrete informano che il programma Тетрис
è già diffuso in ambienti scientifici americani e giapponesi.
Secondo
quanto stabilito dal Partito, la conquista intellettuale del compagno
Pažitnov è
di proprietà socialista e viene utilizzata nel nome della
Rivoluzione, pertanto, poiché non esiste brevetto, il programma ha
piena diffusione commerciale all'estero anche in forma duplicata e
contraffatta.
Il
compagno Pažitnov
– con
i compagni ingegneri Dmitry
Pavlovsky
e Vadim
Gerasimov,
ns riferimento al MIT di Boston - ha di recente costituito una
società per la diffusione commerciale di Тетрис
secondo lo slogan “Dalla
Russia con amore”:
dal 1986 il programma è disponibile anche su supporto IBM, dal 1989
su piattaforma Nintendo, ed è utilizzato anche tra i ceti proletari.
Per aumentare il potenziale dell'“effetto Тетрис” il Dip.
Comunicazione, vista la popolarità del programma, ha diffuso la
leggenda di un impossibile livello-29 di Тетрис
- stimolando
estremamente la logica competitiva del capitale.
Obiettivi
dell'operazione:
Sottrarre tempo di lavoro ai sottoproletari, ai quadri e agli
intellettuali, aumentando la dipendenza dal programma Тетрис.
Abbattere il saggio marginale di profitto delle potenze
capitalistiche, fiaccando la produttività del sistema di produzione
capitalistico.
Acquisire
con i proventi dell'operazione il controllo di aziende informatiche
per preparare la Rivoluzione Mondiale, generando propaganda
persuasiva nel cosmo informatico.
Soltanto
il progresso intellettuale può contribuire alla definitiva vittoria
del socialismo. Citando il compagno Ленин
“Il socialismo è i soviet più la corrente elettrica”
Il
compagno funzionario
BORAN
PS:
Nel 1986
l'URSS non permise a Pažitnov di brevettare Tetris (Тетрис),
garantendo il successo del videogame più diffuso al mondo. Esiste
realmente una pulsione a ordinare oggetti, anche di uso comune,
definito effetto Tetris che crea dipendenza (e che tiene incollati al
video per ore). Ingegneri sovietici (Pažitnov per Microsoft,
Gerasimov per Google e Pavlovsky per il software libero) hanno dato
un contributo enorme alla nascente economia dell'informatica.
L'URSS
non è più una potenza mondiale (anche) perché il KGB fu sciolto il
6 nov. 1991. Ma Tetris, in quanto open source, è stato il primo
videogame anticapitalista.
Nessun commento:
Posta un commento