Il 26 del mese di ottobre è stato uno dei giorni di
democrazia assolutistica da ricordare per Sellia Marina. Un giorno buio pesto, come le strade delle frazioni senza luce. Sporco e falso, come il luccichio
delle pozze d’acqua sulle strade di notte. Un Consiglio comunale assurdo che, parafrasando
l’epurato Cosentino, possiamo spiegare come l'ammutinamento del mozzo Amelio e
del resto della ciurma sull’ultimo capitano coraggioso. Il valente Cosentino. Prima
Muto nell’omettere le pecche del sindaco, quasi si sentisse lealmente complice
fino alla morte di questa amministrazione. Poi Poeta sconclusionato, nel suo
mesto intervento dove vanta e snocciola tutte le cose da lui compiute o
tentate, come il fatto di aver parato il deretano al sindaco nella losca
faccenda del commissariamento del depuratore affidandone la “consulenza specialistica”
ad un povero disgraziato.
Oltre a queste mezze omissioni comunque non sono mancati
i vari colpi di scena; come lo stupore da show girl in erba del consigliere
Mercurio per la massiccia presenza di pubblico perdendosi in un discorso incomprensibile.
L’ esultanza smorzata dell’opposizione per l’assenza del presidente Giancotti, (dovuta
ufficialmente all’emergenza nell’area del Pollino) sempre pronto a dire che
lascerà, o la diagnosi del dottore Garcea che si lancia in un’analisi politica
piena di ovvietà da scommettitore incallito, pentito all’indomani delle
elezioni per aver puntato su dei brocchi. Per non parlare poi dell’intervento
tagliato e cestinato del consigliere Mauro dove parla del buco di bilancio provocato dall’Amministrazione
guidata da Peppe Amelio che ha annunciato nel misterioso silenzio delle ditte appaltatrici che non riuscirà a pagarle prima del prossimo anno. Peppe Amelio, il don Chisciotte che va raccogliendo guanti di sfida e
deleghe tra i suoi mulini a vento, chiamando amici gli oppositori, appoggiato dal suo fido Sancho Panza, il vice
sindaco, che puntualizza: “Non ho mai bocciato questa Amministrazione, ma ho
esortato un cambio di rotta, di intenti e di idee, e ciò penso si stia facendo”.
cliccando qui aprirai il verbale del Consiglio
Nessun commento:
Posta un commento