30 settembre 2012
11 settembre 2012
Casaleggio ha un Grillo per la testa.
Da: http://rifondasersale.ning.com/profiles/blogs/casaleggio-ha-un-grillo-per-la-testa
Da quando è scoppiato il caso Favia, il Movimento 5 Stelle, l'unica novità politica dopo l'avvento di Berlusconi, entra di diritto nel filone dei misteri italiani, quelli che riconducono alla CIA, alla P2, a complotti internazionali, ogni evento di rilievo nella nostra storia recente.
Gianroberto Casaleggio: fondatore dell'omonima web agency da annni si occupa della comunicazione di Beppe Grillo. Ha creato il suo blog, i meet-up, il V-day, e infine il movimento - che non è un'associazione, ma un marchio registrato (e l'ultimo che ha depositato il marchio prima di entrare in politica è stato Silvio B.!).
Da quando è scoppiato il caso Favia, il Movimento 5 Stelle, l'unica novità politica dopo l'avvento di Berlusconi, entra di diritto nel filone dei misteri italiani, quelli che riconducono alla CIA, alla P2, a complotti internazionali, ogni evento di rilievo nella nostra storia recente.
Gianroberto Casaleggio: fondatore dell'omonima web agency da annni si occupa della comunicazione di Beppe Grillo. Ha creato il suo blog, i meet-up, il V-day, e infine il movimento - che non è un'associazione, ma un marchio registrato (e l'ultimo che ha depositato il marchio prima di entrare in politica è stato Silvio B.!).
etichette:
antonio borelli,
beppe grillo,
movimento 5 stelle,
politica
4 settembre 2012
Piazza Giuditta Levato
Piazza Giuditta Levato, già Piazza Italia. Fotomontaggio a cura del blogger
Piazza Giuditta Levato. A due passi da dove visse e morì. E’ quanto chiedono i familiari e 230 cittadini di Calabricata e di Sellia Marina al sindaco, ai consiglieri e al presidente della commissione toponomastica del paese. Intitolazione della Piazza, attualmente denominata “Italia”, e trasferimento della stele in pietra a sua memoria collocata in via Frischia.
1 settembre 2012
La cloaca di Allaro
Il greto del fiume Allaro
Una discarica per il porta
a porta sul greto di un fiume. Una raccolta differenziata che, ciclicamente,
va in fumo. Una cittadina che esige risposte dall’amministrazione. Lo scenario
è il Comune di Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, che da anni deposita
la raccolta differenziata sul letto centenario della fiumara Allaro. Un fiume
che scorre dalle Serre fino al mar Ionio.
Iscriviti a:
Post (Atom)